143° Capitolo Provinciale della Provincia Romana
143° CAPITOLO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA ROMANA
Il futuro dell’Ospitalità nella Provincia
Genzano 5-8 febbraio 2018
Dal 5 all’8 febbraio 2018 si svolge il 143° Capitolo Provinciale della Provincia Romana.
I partecipanti al Capitolo sono 20 Confratelli.
Il Presidente del Capitolo è il Consigliere Generale Fra Giampietro Luzzato, accompagnato dal Consigliere Generale Fra Pascal Ahodegnon.
La sede capitolare è l’Istituto San Giovanni di Dio a Genzano di Roma sui Castelli Romani.
Il titolo del Capitolo, come è stato scelto dal Governo Generale è: “Il futuro dell’Ospitalità nella Provincia”.
La Provincia Romana in preparazione al Capitolo ha avuto due incontri pre-capitolari.
Il primo con i Dirigenti Collaboratori Laici il giorno 15 dicembre 2017, per programmare le “Linee guida e obiettivi della Gestione Carismatica” presso la sala Conferenze del Centro Direzionale dell’Ospedale San Pietro.
Il secondo incontro con i Religiosi, si è svolto a Genzano di Roma, Istituto San Giovanni di Dio il 28 dicembre 2017 per programmare le “Linee guida e obiettivi riguardanti la Vita fraterna dei Confratelli.
Alla fine degli incontri è stato redatto un unico documento che verrà portato in sede Capitolare per l’approvazione.
ELENCO RELIGIOSI PARTECIPANTI AL 143° CAPITOLO PROVINCIALE
5 - 8 febbraio 2018 - Genzano di Roma
- M.R. Fra Giampietro Luzzato, Consigliere Generale
- M.R.P. Fra Gerardo D’Auria
- M.R. Fra Pietro Cicinelli
- Rev.do Fra Alberto Angeletti
- Rev.do Fra Michele Montemurri
- Rev.do Fra Massimo Scribano
- M.R. Fra Benedetto Possemato
- Rev.do Fra Luigi Gagliardotto
- Rev.do Fra Elia Tripaldi
- Rev.do Fra Vittorio M. Paglietti
- M.R. Fra Celestino Fiano
- Rev.do Fra Bartolomeo Coladonato
- Rev.do Fra Giuseppe Magliozzi
- Rev.do Fra Ildefonso L. De Castro
- Rev.do Fra Romanito M. Salada
- Rev.do Fra Luigi Firmino O. Paniza
- Rev.do Fra Rocco T. Jusay
- Rev.do Fra Raffaele L. Benemerito
- Rev.do Fra Gianmarco L. Languez
- Rev.do Fra Lorenzo A. E. Gamos
- M.R. Fra Pascual Ahodegnon, Consigliere Generale
CONSIGLIERI PROVINCIALI
1° Consigliere Fra Pietro Cicinelli o.h.
2° Consigliere Fra Massimo Scribano o.h.
3° Consigliere Fra Michele Montemurri o.h.
4° Consigliere Fra Alberto Angeletti o.h.

DELEGATO PROVINCIALE DELLE FILIPPINE
Fra Rocco Jusay o.h.

SUPERIORI DELLE COMUNITÀ
Roma Ospedale San Pietro
Benevento Osp. Sacro Cuore di Gesù
Napoli Osp. Buon Consiglio
Genzano di Roma Ist. S. Giovanni di Dio
Palermo Osp. Buccheri La Ferla
Manila St. John of God Center
Amadeo S. Riccardo Pampuri Center
Fra Lorenzo E. A. Gamos
Fra Gian Marco L. Languez
Fra Luigi Gagliardotto
Fra Michele Montemurri
Fra Alberto Angeletti
Fra Pio A. Troyo
Fra Firmino O. Paniza
INCARICHI NELLA DELEGAZIONE
Delegato Provinciale delle Filippine
1° Consigliere della Delegazione Provinciale
2° Consigliere della Delegazione Provinciale
Economo della Delegazione Provinciale
Segretario della Delegazione
Maestro dei Novizi in Amadeo
Maestro degli Scolastici
Maestro dei Postulanti ad Amadeo
Maestro degli Aspiranti e
Direttore Scuola SGD in Manila
Fra Rocco T. Jusay
Fra Firmino O. Paniza
Fra Idelfonso L. De Castro
Fra Firmino O. Paniza
Fra Gerardo G. Mortera
Fra Firmino O. Paniza
Fra Idelfonso L. De Castro
Fra Romanito M. Salada
Fra Rocco T. Jusay
INCARICHI E DELEGHE
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Legale Rappresentante e Direttore Generale
della Provincia
Economo Provinciale
Segretario Provinciale
Fra Gerardo D’Auria
Fra Pietro Cicinelli
Fra Pietro Cicinelli
Fra Massimo Scribano
PASTORALE DELLA SALUTE E SERVIZIO RELIGIOSO
Fra Luigi Gagliardotto – Responsabile
Dott. Giuseppe Failla
Dott. Giuseppe D’Uva
Padre Agostino Esposito
Suor Dariana
Don Giuseppe
Suor Josina
ANIMAZIONE VOCAZIONALE
Fra Massimo Scribano – Responsabile
Fra Gerardo D’Auria
Fra Michele Montemurri
FORMAZIONE PERMANENTE ED ECM
Fra Gerardo D’Auria
Fra Michele Montemurri
Fra Alberto Angeletti
Dott. Giovanni Roberti
Dott.ssa M. Teresa Della Guardia
Geom. Gennaro Franco
Dott.ssa Rita Monaco
DIRETTORE VITA OSPEDALIERA
Fra Angelico Bellino
MISSIONI, SERVIZIO CIVILE E SOLIDARIETA' - AFMAL
Fra Pietro Cicinelli – Presidente
Fra Gerardo D’Auria – Vice Presidente
Dott. Antonio Barnaba – Direttore
Fra Celestino Fiano – Consigliere
SOCIETÀ IL MELOGRANO DATA SERVICES SRL
Fra Pietro Cicinelli – Presidente
Fra Gerardo D’Auria – Consigliere
RAPPORTI CON GLI ALTRI ENTI DELL'ORDINE OSPEDALIERO
Fra Gerardo D’Auria
Fra Massimo Scribano
Fra Alberto Angeletti
COMMISSIONE PROVINCIALE DI BIOETICA
Fra Angelico Bellino – Presidente
Fra Luigi Gagliardotto
Dott. Giovanni Roberti
Dott. Giovanni Vrenna
Dott. Mario Di Palma
Dott. Andrea Fontanella
Programma
Ore 07:30 Celebrazioni delle Lodi
Ore 08:00 Colazione
Ore 09:00 Santa Messa d’apertura del Capitolo Provinciale
Ore 10:00 Inizio lavori capitolari:
- Canto del Veni Creator, versetti e orazione
- Appello dei Padri Capitolari
- Elezione del Segretario del Capitolo
- Elezione degli scrutatori
- Nomina delle Commissioni
- Saluto del M.R.P. Consigliere Generale Fra Giampietro Luzzato
- Pausa
- Relazione del quadriennio da parte del Superiore Provinciale
- Presentazione di breve relazione da parte del Delegato Provinciale
Ore 13:00 Pranzo
Ore 15:30 Riflessioni in gruppi sulla relazione del Superiore Provinciale, del Delegato Provinciale e del Presidente del Capitolo
Ore 16:30 Presentazione in assemblea dei lavori della Conferenza pre-capitolare, delle proposte di Linee guida e degli Obiettivi sulla Vita Religiosa – Prima parte
Presentazione di eventuali altre Linee guida e Obiettivi da parte della Delegazione Provinciale delle Filippine
Ore 18:00 Presentazione dei lavori di gruppo
Ore 19:15 Vespri
Ore 20:00 Cena
Inizio Lavori Capitolari
La prima giornata del Capitolo Provinciale si è contraddistinta per una serie di attività preliminari e propedeutiche allo svolgimento dello stesso.
Quale Segretario del Capitolo è stato eletto Fra Massimo Scribanomentre quali scrutatori Fra Alberto Angeletti e Fra Rocco Jusay.
Si è inoltre provveduto alla nomina dei membri della Commissione Centrale del Capitolo (Fra Gerardo D’Auria, Fra Massimo Scribano, Fra Michele Montemurri, Fra Luigi Firmino O. Paniza, Fra Luigi Gagliardotto) e della Commissione di redazione e lettura dei verbali (Fra Pietro Cicinelli, Fra Massimo Scribano e Fra Idelfonso L. De Castro).
L’organizzazione liturgica è invece stata demandata a Fra Lorenzo A.E. Gamos ed ai Confratelli della Delegazione.
In successione, sono state lette le seguenti relazioni:
Relazione del Presidente del Capitolo Fra Giampietro Luzzatoche, nell’evidenziare l’importanza della comunicazione e della collaborazione all’interno dell’Ordine con le altre Province e con la Curia Generalizia, ha esortato i membri della Provincia Romana e della Delegazione Provinciale a vivere il Capitolo come una fondamentale opportunità di discernimento sulle future scelte e sfide da affrontare mettendosi in ascolto dello Spirito Santo, verificando l’aderenza e fedeltà al Carisma dell’Ospitalità, vivendo intensamente i valori della fraternità e della condivisione innanzitutto all’interno delle comunità e facendosi testimoni e portatori di gioia soprattutto nei confronti dei malati e più bisognosi;
Relazione del Superiore Provinciale Fra Gerardo D’ Auria, che prendendo le mosse dalla “fotografia” attuale delle opere della Provincia Romana e, in particolare, della spedalità religiosa ha tracciato in estrema sintesi le possibili linee di sviluppo e prospettive future, sottolineando l’importanza del senso di appartenenza alla grande famiglia ospedaliera dei Fatebenefratelli per rispondere con audacia alle sfide che i difficili contesti politico, sociale ed economico pongono;
Relazione del Delegato Provinciale Fra Luigi Firmino O. Paniza, che, per quanto riguarda la peculiare realtà filippina, ha fornito un bilancio dei progetti in corso ed illustrato quelli ancora da avviare, delineando anche il quadro della vita di comunità locale.
Ore 07:00 Santa Messa con Lodi
Ore 08:00 Colazione
Ore 09:00 Presentazione dei lavori della Conferenza pre-capitolare, delle proposte di Linee guida e degli Obiettivi sulla Gestione Carismatica – Seconda parte
Ore 10:00 Lavori di gruppo
Ore 11:15 Pausa
Ore 11:30 Relazioni in Assemblea
Ore 13:00 Pranzo
Ore 15:30 Discernimento per la elezione del Superiore Provinciale, guidato da Fra Elia Tripaldi
Ore 16:30 Pausa
Ore 17:00 Esposizione del Santissimo Sacramento e adorazione personale
- Colloqui e consultazione del Padre Consigliere Generale Fra Giampietro.
Ore 19:15 Vespri – Benedizione Eucaristica
Ore 20:00 Cena
Lavori Capitolari
Nella seconda giornata del Capitolo Provinciale sono stati presentati i lavori della Conferenza pre-capitolare, delle proposte di Linee Guida e degli Obiettivisulla Gestione Carismatica.
Le principali sfide del futuro a tal proposito sono state individuate nella ricerca del giusto equilibrio tra l’esigenza di assicurare un qualificato servizio di assistenza e cura dei malati e la sostenibilità economica dell’offerta sanitaria fornita, nonché nell’avvio di nuovi progetti di assistenza ed evangelizzazione diretti alle persone malate e più bisognose, attraverso i quali realizzare altre forme di sviluppo del carisma dell’ospitalità.
Nella stessa giornata, si è tenuto un momento di riflessione guidato da Fra Elia Tripaldial fine di favorire il discernimento individuale per l’elezione del Superiore Provinciale.
E’ seguita infine l’adorazione eucaristica innanzi all’Esposizione del Santissimo Sacramento nonché una serie di colloqui e consultazioni con il Presidente del Capitolo Fra Giampietro Luzzato.
Elezione del Superiore Provinciale
Ore 07:30 Celebrazione delle Lodi
Ore 08:00 Colazione
Ore 10:45 Votazione orientativa del Superiore Provinciale
Ore 11:00 Santa Messa per l’elezione del Superiore Provinciale in Sala Capitolare
- Votazione canonica del Superiore Provinciale (prima Lettura e Salmo Responsoriale in Inglese, preghiera dei fedeli Italiano e Inglese spontaneo)
- Te Deum di ringraziamento – Obbedienza
- Colloqui e consultazioni da parte del Superiore Provinciale
Ore 13:00 Pranzo
Ore 15:30 Proseguono le Consultazioni da parte del Superiore Provinciale
Ore 19:15 Vespri
Ore 20:00 Cena
Lavori Capitolari
La terza giornata è stato il momento culminante del Capitolo Provinciale, che ha visto eleggere, o meglio riconfermare, quale Superiore Provinciale Fra Gerardo D’Auria.
Preceduta da una votazione orientativa, la votazione canonicasi è tenuta subito dopo la conclusione della Santa Messa celebrata dal Segretario del Capitolo Fra Massimo Scribano in sala capitolare.
E’ seguita una serie di colloqui e consultazioni del nuovo Superiore Provinciale con i Padri Capitolari.
Ore 07:30 Santa Messa con Lodi
Ore 08:15 Colazione
Ore 09:30 Elezione dei Consiglieri Provinciali
Ore 11:30 In Sala Capitolare per le Proposte Varie
Ore 13:00 Pranzo
Ore 15:30 Approvazione Linee guida e Obiettivi per il prossimo quadriennio
- Votazione delle modalità di partecipazione al prossimo Capitolo Provinciale (SG 134/135).
Ore 17:00 Chiusura del Capitolo Provinciale con il Discorso di chiusura del Presidente del Capitolo Fra Giampietro Luzzato e del Padre Provinciale Fra Gerardo D’Auria
- A seguire la Celebrazione dell’Eucarestia
Ore 19:30 Cena
Conclusione Capitolo
La quarta e ultima giornata del Capitolo Provinciale si è aperta con l’elezione dei Consiglieri Provinciali: Fra Pietro Cicinelli è stato eletto 1° Consigliere, Fra Massimo Scribano 2° consigliere, Fra Michele Montemurri 3° Consigliere e Fra Alberto Angeletti 4° Consigliere.
È seguita l’approvazione delle Linee Guida ed Obiettivi per il prossimo quadriennio nonché la votazione delle modalità di partecipazione al prossimo Capitolo Provinciale.
La conclusione del Capitolo è stata suggellata dal discorso di chiusura del Presidente Fra Giampietro Luzzato e del Superiore Provinciale Fra Gerardo D’Auria.